Mostra fotografica di febbraio: le Madonnine di San Giorgio e di Parabiago

Mostra fotografica di febbraio 2025

prende il via sabato 1° febbraio per restare aperta fino alla fine del mese, la nuova edizione delle mostre fotografiche dedicate alle “Madonnine di Strada

la mostra, organizzata dal Circolo Socio Culturale Hobbisti con il patrocinio del Comune di San Giorgio su Legnano, è dedicata:

“le Madonnine di San Giorgio
su Legnano
e di Parabiago”

questa è la seconda edizione di una serie di esposizioni fotografiche che proseguirà attraverso future nuove esposizioni, interessando anche altri comuni del territorio dell’Alto Milanese e delle province limitrofe

basata su di un ampio lavoro di ricerca realizzato da una signora, che in arte si chiama “Luna”, la quale ha esplorato il territorio dell’Alto Milanese ricercando e documentando le immagini sacre delle Madonna accomunate dalla caratteristica di essere collocate in modo visibile alle persone

un ringraziamento va anche a Pasquale Campolo, che con il suo tocco da fotografo ha dato forma alle immagini rendendole meglio fruibili al pubblico, ed a Graziano Bersan che attraverso una ricerca archivistica ha permesso di ritrovare le immagini di una Madonnina scomparsa da San Giorgio nel recente passato

la mostra si terrà nell’Atrio del Comune di San Giorgio S/L, in Piazza IV novembre 7, e sarà visitabile liberamente nei giorni e negli orari di apertura del Comune al pubblico

per informazioni telefonare al 379.1514002

Mostra fotografica di dicembre “le Madonnine di Parabiago”

mostra fotografica le Madonnine di Parabiago

da lunedì 2 dicembre e fino alla fine del mese il Circolo Socio Culturale Hobbisti con il patrocinio del Comune di San Giorgio su Legnano organizza la Mostra fotografica:

“le Madonnine di Parabiago”
(foto di Pasquale Campolo su ricerca artistica di “Luna”)

è la prima di una serie di mostre fotografiche che si svilupperà in successive edizioni durante il prossimo anno

la mostra prende il via da un ampio lavoro di ricerca realizzato da una signora, che in arte si fa chiamare “Luna”, la quale ha esplorato il territorio dell’Alto Milanese (e non solo) alla ricerca di immagini sacre delle Madonna accomunate dalla caratteristica di essere collocate in modo visibile alle persone: in strada, in piazza, nei vicoli, ecc… 

Pasquale Campolo con il suo tocco da fotografo ha dato forma alle immagini rendendole meglio fruibili al pubblico.

La mostra si terrà nell’Atrio del Comune di San Giorgio S/L, in Piazza IV novembre 7, e sarà visitabile liberamente nei giorni e negli orari di apertura del Comune

per informazioni telefonare al 379.1514002